L’estasi del Bernini torna a splendere a Roma. Guarda le immagini del restauro.
L’estate del Bernini torna alla sua bellezza iniziale
Dopo mesi di restauro torna visibile a Roma l’opera d’arte in San Francesco a Ripa
L’opera d’arte del Bernini torna in tutta la sua bellezza! Il marmo di Carrara dopo vent’anni è tornato a splendere. Tutto intorno è tornato a luccicare. La doratura degli stucchi quasi abbaglia e i deliziosi puttini tornano a mostrare il loro volto. Grazie a sei mesi di pulitura e restauri torna a splendere nella chiesa di San Francesco a Ripa, a Trastevere, la cappella Albertoni. “Un delicato restauro che unisce alla salvaguardia e alla tutela un miglioramento per la fruizione”. La soprintendente Daniela Porro ha riassunto il costo totale in 39mila euro. La pulitura del marmo ha portato in evidenza, spiega la restauratrice, la tipica modalità di lavoro del Bernini, che era solito lavorare il marmo delle sue statue con finiture diverse, dal lucido al grezzo, proprio per consentire alla luce di metterne in evidenza i chiaroscuri, “quasi usasse un pennello”.